[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Come i meccanismi d'azione degli adiuvanti, anche la farmacodinamica delle forme iniettate di alluminio comunemente utilizzate nei vaccini non è ben caratterizzata, in particolare per quanto riguarda l'impatto delle differenze di programmazione...
- Focus: Questi risultati dimostrano l'elevata utilità potenziale della modellazione della variazione delle risposte dei pazienti all'alluminio. Ulteriori dati empirici provenienti da individui sospettati di essere intolleranti all'alluminio dei vaccini, evidenziati da un'elevata ritenzione di alluminio, da disturbi dello sviluppo neurologico e/o da una miriade di malattie croniche
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jtemb.2019.126444
-
Miofasciite macrofagica e pseudolinfoma sottocutaneo causati da coadiuvanti di alluminio
L'idrossido di alluminio è un noto adiuvante utilizzato nei vaccini. Sebbene sia in grado di potenziare la risposta immunitaria adattativa a un antigene co-somministrato, provoca effetti avversi, tra cui la miofasciite macrofagica (MMF), lo...
- Focus: La patologia e l'ultrastruttura distintive hanno suggerito un'associazione con i vaccini contenenti idrossido di alluminio. Per evitare diagnosi errate e trattamenti sbagliati, dobbiamo indagare ulteriormente su questa condizione poco comune e le aziende farmaceutiche dovrebbero cercare di formulare adiuvanti migliori che non causino questi effetti avversi
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Miofascite
- DOI: https://doi.org/10.1038/s41598-020-68849-8
-
Un focolaio di morbillo con 51 casi si è verificato nel cantone di Vaud, in Svizzera, tra gennaio e marzo 2024. Il focolaio è stato innescato da un caso importato e 37 (72,5%) dei casi successivi erano individui precedentemente vaccinati. Le indagini...
- Focus: Un focolaio di morbillo con 51 casi si è verificato nel cantone di Vaud, in Svizzera, tra gennaio e marzo 2024. Il focolaio è stato innescato da un caso importato e 37 (72,5%) dei casi successivi erano individui precedentemente vaccinati. Le indagini epidemiologiche hanno mostrato che i casi di morbillo vaccinati erano sintomatici e infettivi. In una popolazione altamente vaccinata, è importante sensibilizzare gli operatori sanitari a sospettare e testare il virus del morbillo quando viene dichiarato un focolaio, indipendentemente dallo stato di vaccinazione dei pazienti.
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale, Epidemie tra i vaccinati, Fallimento vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.2807/1560-7917.es.2024.29.22.2400275
-
Adversomica: un nuovo paradigma per la sicurezza e la progettazione dei vaccini
Nonostante gli enormi benefici per la popolazione derivanti dalla vaccinazione di routine, gli eventi e le reazioni avverse ai vaccini, reali o percepiti, hanno rappresentato uno dei maggiori ostacoli all'accettazione dei vaccini - e quindi alla...
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Target di riferimento: Farmacovigilanza
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.1586/14760584.2015.1038249
-
Allergia indotta dall'immunizzazione con tossoide tetanico
Negli ultimi anni è stato sviluppato un tossoide per l'immunizzazione attiva degli esseri umani contro l'infezione tetanica e la sua efficacia come produttore di antitossina tetanica è stata ben stabilita. Ha seguito direttamente la scia dello sviluppo...
- Focus: Ha seguito direttamente la scia dello sviluppo del tossoide difterico, e oggi è disponibile in commercio un tossoide tetanico detossificato con allume precipitato in formaldeide, standardizzato secondo le regole del National Institute of Health.
- Vaccini/Malattie: Tetano
- Reazioni avverse: Allergie
- DOI: http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=1160278&resultClick=3
-
La compromissione della formazione e della mineralizzazione della matrice ossea da parte dell'alluminio (Al) può essere mediata dal suo effetto diretto sulle cellule ossee o indirettamente dal suo effetto sull'ormone paratiroideo e sul metabolismo del...
- Focus: Il rischio di tossicità da Al è maggiore nei neonati con insufficienza renale cronica, in quelli che ricevono una nutrizione parenterale a lungo termine, cioè senza barriera intestinale al carico di Al, e nei neonati pretermine con bassa capacità di legare l'Al. La rapida crescita del neonato dovrebbe teoricamente potenziare la tossicità dell'Al in tutti i bambini, sebbene non sia noto il livello critico di carico di Al che causa disturbi ossei. Per ridurre al minimo il carico tissutale, il contenuto di Al nei nutrienti per neonati dovrebbe essere simile ai livelli di “fondo”, cioè simile a quello del latte intero (meno di 50 microgrammi/L).
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1080/07315724.1988.10720237
-
Obiettivo: Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare la salute delle popolazioni pediatriche vaccinate rispetto a quelle non vaccinate. Metodi: Utilizzando i dati di tre studi medici negli Stati Uniti con bambini nati tra novembre 2005 e...
- Focus: La vaccinazione prima di 1 anno di età è stata associata a maggiori probabilità di ritardi nello sviluppo (OR = 2,18, 95% CI 1,47-3,24), asma (OR = 4,49, 95% CI 2,04-9,88) e infezioni dell'orecchio (OR = 2,13, 95% CI 1,63-2,78)
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, Disturbi del neurosviluppo
- DOI: https://doi.org/10.1177/2050312120925344
-
Anticorpi contro la tossina tetanica nei lavoratori esposti a rischio
Il tetano è una malattia infettiva causata dal Clostridium tetani. In Ita- lia la vaccinazione contro il tetano è obbligatoria dal 1963 (legge 292/63) per i nuovi nati, per alcune categorie professionali e per gli sportivi affiliati al CONI. Dal 1938...
- Vaccini/Malattie: Tetano
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- Fonte: https://www.researchgate.net/publication/290157836_Anticorpi_contro_la_tossina_tetanica_nei_lavoratori_esposti_a_rischio
-
Gli adiuvanti di alluminio rimangono i più utilizzati ed efficaci nella vaccinazione e nell'immunoterapia. In questa sede, è stata delucidata la distribuzione granulometrica (PSD) degli adiuvanti a base di ossidrossido di alluminio e idrossifosfato di...
- Focus: L'elevato carico di ossidrossido di alluminio nel citoplasma delle cellule THP-1, senza citotossicità immediata, potrebbe predisporre questa forma di coadiuvante di alluminio al suo successivo trasporto in tutto il corpo, compreso l'accesso al cervello.
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1038/srep31578
-
Gli adiuvanti di alluminio rimangono i più utilizzati ed efficaci nella vaccinazione e nell'immunoterapia. In questa sede è stata delucidata la distribuzione granulometrica (PSD) degli adiuvanti a base di ossidrossido di alluminio e idrossifosfato di...
- Focus: Dimostriamo che non tutti i coadiuvanti dell'alluminio sono uguali né in termini di proprietà fisiche né di reattività biologica e di potenziale tossicità sia nel sito di iniezione che oltre
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1038/srep31578
-
Obiettivo: Sebbene sia stato suggerito che l'esposizione alle infezioni durante l'infanzia possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche (CVD), le prove sono scarse. Abbiamo studiato l'associazione tra morbillo e parotite e CVD....
- Focus: Il morbillo e la parotite, soprattutto in caso di entrambe le infezioni, sono stati associati a un minor rischio di mortalità per CVD aterosclerotica.
- Vaccini/Malattie: Morbillo
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.atherosclerosis.2015.06.026
-
Background - Sebbene l'associazione tra il vaccino contro il morbillo, la parotite e la rosolia e il disturbo dello spettro autistico sia stata smentita in modo convincente, è stato riscontrato che l'insorgenza di alcuni disturbi autoimmuni e...
- Vaccini/Malattie: Meningite (A,C,W,Y o B)
- Reazioni avverse: Disturbi neuropsichiatrici
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici
- Alterazioni del sistema immunitario: Malattie autoimmuni
- DOI: https://doi.org/10.3389%2Ffpsyt.2017.00003
-
Obiettivo: Valutare l'associazione tra l'esposizione cumulativa all'alluminio dei vaccini prima dei 24 mesi di età e l'asma persistente tra i 24 e i 59 mesi di età. Metodi: È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte nel Vaccine Safety Datalink...
- Focus: In un ampio studio osservazionale, è stata trovata un'associazione positiva tra l'esposizione all'alluminio correlata ai vaccini e l'asma persistente
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Asma
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.acap.2022.08.006
-
L'espressione globale dei geni della risposta immunitaria nei neonati dopo la vaccinazione e il loro ruolo nell'asma e nell'allergia non sono chiaramente compresi. La farmacogenomica è ideale per studiare le risposte cellulari coinvolte, poiché...
- Focus: A 12 ore dalla ristimolazione in vitro delle cellule mononucleate del sangue periferico con l'antigene della tossina della pertosse, sono state trovate attivate 14 vie di risposta immunitaria, 33 geni legati all'allergia e 66 all'asma.
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Tetano
- Reazioni avverse: Asma
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2008.01.041
-
Durante le indagini in vitro sull'interazione del virus della peste suina classica (CSFV) - un patogeno virale immunosoppressivo - con le cellule dendritiche derivate da monociti (MoDC), è stato trovato un fattore solubile con una forte attività...
- Focus: questi dati dimostrano che l'analisi regolare di linee cellulari e stock di virus per la ricerca di micoplasmi non ne identifica necessariamente la presenza
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.imlet.2007.04.006
-
La capacità di misurare e segnalare con precisione le tracce di impurità residue di formaldeide in un prodotto vaccinale non solo è fondamentale per il rilascio del prodotto, ma è anche un requisito normativo. In molte procedure di produzione di...
- Focus: La capacità di misurare e segnalare con precisione le tracce di impurità residue di formaldeide in un prodotto vaccinale non solo è fondamentale per il rilascio del prodotto, ma è anche un requisito normativo.
- Vaccini/Malattie: Meningite (A,C,W,Y o B)
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jpba.2015.01.034
-
Le vaccinazioni hanno prevenuto milioni di malattie infettive, ricoveri e decessi tra i bambini statunitensi, ma i risultati a lungo termine del programma di vaccinazione rimangono incerti. L'Istituto di Medicina degli Stati Uniti ha raccomandato...
- Focus: I vaccinati avevano meno probabilità rispetto ai non vaccinati di ricevere diagnosi di varicella e pertosse, ma più probabilità di ricevere diagnosi di polmonite, otite media, allergie e Disturbi del neurosviluppo
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, Disturbi del neurosviluppo
- Target di riferimento: Vaccinati vs Non vaccinati
- Componenti/Eccipienti:
- Fonte: https://www.oatext.com/pdf/JTS-3-186.pdf
-
Encefalite dopo la somministrazione di vaccino vivo contro il morbillo
In un bambino che in precedenza stava bene e che non presentava alcun difetto immunologico preesistente, si è sviluppata un'encefalite fatale 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino contro il morbillo. L'evidenza patologica era quella di...
- Focus: In un bambino che in precedenza stava bene e che non presentava alcun difetto immunologico preesistente, si è sviluppata un'encefalite fatale 10 giorni dopo la somministrazione del vaccino contro il morbillo
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Encefalopatia
- Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/236821/
-
Encefalomielite acuta disseminata (ADEM) con convulsioni secondaria a vaccinazione anti-tetanica
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia infiammatoria demielinizzante del sistema nervoso centrale (SNC) che si manifesta spontaneamente in associazione a malattie virali specifiche e non specifiche e dopo la vaccinazione contro vari...
- Focus: Questo caso descrive un paziente con ADEM che presenta solo crisi epilettiche dopo la vaccinazione con tossina antitetanica.
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Tetano
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15190671/
-
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia demielinizzante acuta e monofasica, con un'incidenza stimata di 0,8/100.000 abitanti/anno e una prevalenza nei bambini e nei giovani adulti. Nella maggior parte dei casi, si verifica dopo...
- Focus: l'incidenza dell'ADEM per la maggior parte dei vaccini è < 0,1-0. 2/ 100.000 vaccinazioni e meno del 5% di tutte le ADEM sono post vaccinali
- Vaccini/Malattie: Papilloma virus (HPV), Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- Fonte: https://www.elsevier.es/en-revista-neurologia-english-edition--495-articulo-acute-disseminated-encephalomyelitis-with-tumefactive-S2173580810700092
-
Encefalomielite acuta disseminata dopo la vaccinazione antitetanica di una donna incinta in Senegal
Sebbene siano state descritte complicazioni neurologiche dopo la vaccinazione antitetanica, esse sono rare. Gli autori riportano un caso di encefalomielite acuta disseminata (ADEM) in una donna incinta di 28 anni all'età gestazionale di 10 settimane,...
- Focus: Gli autori riportano un caso di encefalomielite acuta disseminata (ADEM) in una donna incinta di 28 anni all'età gestazionale di 10 settimane, ricoverata 15 giorni dopo una vaccinazione antitetanica
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Tetano
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.1684/mst.2012.0033
-
Encefalomielite acuta disseminata e vaccino meningococcico A e C: rapporto di caso
Una donna di 25 anni ha sviluppato un'encefalomielite acuta disseminata post-vaccinale (ADEM) in seguito alla vaccinazione con vaccino meningococcico A più C (Pasteur-Merieux). La rapida scomparsa dei sintomi e la graduale risoluzione delle lesioni...
- Focus: Una donna di 25 anni ha sviluppato un'encefalomielite acuta disseminata post-vaccinale (ADEM) in seguito alla vaccinazione con vaccino meningococcico A più C (Pasteur-Merieux)
- Vaccini/Malattie: Meningite (A,C,W,Y o B)
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.1590/s0004-282x1997000400020
-
Encefalomielite post-vaccinazione: revisione della letteratura e caso illustrativo
L'encefalomielite acuta disseminata (ADEM) è una malattia infiammatoria demielinizzante del sistema nervoso centrale, solitamente considerata una malattia monofasica. L'ADEM fa parte di diverse categorie di disturbi infiammatori demielinizzanti primari...
- Focus: L'ADEM post-vaccinazione è stata associata a diversi vaccini come la rabbia, la difterite-tetano-polio, il vaiolo, il morbillo, la parotite, la rosolia, l'encefalite giapponese B, la pertosse, l'influenza, l'epatite B e il vaccino Hog
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Epatite B, Influenza, Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), Pertosse, Vaccini multipli, Vaiolo
- Reazioni avverse: Encefalomielite acuta disseminata (ADEM)
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.jocn.2008.05.002
-
Esposizione prenatale al paracetamolo e neurosviluppo infantile: Una revisione
Premessa: Il paracetamolo (acetaminofene, APAP), farmaco senza obbligo di prescrizione, è attualmente raccomandato come trattamento sicuro del dolore e della febbre durante la gravidanza. Tuttavia, studi recenti suggeriscono una possibile associazione...
- Focus: L'insieme di questi nove studi suggerisce un aumento del rischio di esiti avversi del neurosviluppo in seguito all'esposizione prenatale al paracetamolo. Sono urgentemente necessari ulteriori studi con precise indicazioni d'uso e valutazione dell'esposizione al paracetamolo sia in utero che nei primi anni di vita
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Altri farmaci e terapie: Paracetamolo
- Disturbi neurologici e del neurosviluppo: Disturbi neurologici, ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività), ASD (disturbo dello spettro autistico), Malattie neurodegenerative
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.yhbeh.2018.01.003
-
Obiettivo: Confrontare l'età della prima vaccinazione contro il morbillo-parotite-rosolia (MMR) tra i bambini affetti da autismo e quelli non affetti da autismo nella popolazione totale e in sottogruppi selezionati, compresi i bambini con regressione...
- Focus: Percentuali simili di bambini di caso e di controllo sono state vaccinate all'età raccomandata o poco dopo (cioè prima dei 18 mesi) e prima dell'età in cui lo sviluppo atipico è solitamente riconosciuto nei bambini con autismo (cioè 24 mesi). La vaccinazione prima dei 36 mesi era più comune tra i bambini dei casi rispetto a quelli di controllo, soprattutto tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni, il che riflette probabilmente i requisiti di immunizzazione per l'iscrizione ai programmi di intervento precoce
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- DOI: https://doi.org/10.1542/peds.113.2.259
-
I sostenitori dell'obbligo di vaccinazione in genere affermano che tutti coloro che possono essere vaccinati hanno l'obbligo morale o etico di farlo per il bene di coloro che non possono essere vaccinati o nell'interesse della salute pubblica. Valuto...
- Focus: In termini pratici, la vaccinazione obbligatoria equivale a una discriminazione nei confronti di caratteristiche biologiche sane e innate, il che va contro le norme etiche stabilite ed è anche sconfessabile a priori
- Vaccini/Malattie: Vaccini multipli
- Reazioni avverse: Obblighi vaccinali
- DOI: https://doi.org/10.1136/medethics-2020-107026
-
Premessa: I vaccini vivi hanno profili di sicurezza diversi, in quanto possono causare reazioni sistemiche da una a 2 settimane dopo la somministrazione. Nella provincia dell'Ontario, in Canada, il vaccino MMR vivo è attualmente raccomandato all'età di...
- Focus: Esiste un rischio significativamente elevato di visite al pronto soccorso circa una o due settimane dopo la vaccinazione a 12 e 18 mesi
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Ospedalizzazione
- Target di riferimento: Farmacovigilanza
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0027897
-
Premessa - Sono disponibili dati limitati che descrivono la sicurezza post-licenziamento dei vaccini contro il meningococco, compreso Menveo®. Abbiamo esaminato le segnalazioni di eventi avversi (AE) al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS)...
- Focus: Durante il periodo di studio, VAERS ha ricevuto 2614 segnalazioni negli Stati Uniti dopo aver ricevuto Menveo. Di queste, 67 sono state classificate come gravi, tra cui 1 segnalazione di morte
- Vaccini/Malattie: Meningite (A,C,W,Y o B)
- Reazioni avverse: Morte/Decessi
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2017.02.030
-
La vaccinazione con lo pneumococco coniugato 13-valente (PCV13) ha ridotto la malattia pneumococcica invasiva (IPD), ma sono stati riportati casi di fallimento del vaccino. Abbiamo condotto uno studio prospettico su bambini di età compresa tra 2 e 59...
- Focus: Abbiamo rilevato 24 casi di fallimento del vaccino. I sierotipi coinvolti erano 3 (16 casi); 19A (5 casi); 1, 6B e 14 (1 caso ciascuno). I casi erano associati a bambini senza condizioni di base, con polmonite complicata (OR 6,65, 95% CI 1,91-23,21) e con diagnosi mediante PCR (OR 5,18, 95% CI 1,84-14,59).
- Vaccini/Malattie: Pneumococco
- Reazioni avverse: Fallimento vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.3201%2Feid2606.190951
-
Focolaio di morbillo in una popolazione altamente vaccinata - Israele, luglio-agosto 2017
Il 6 agosto 2017, la Forza pubblica della Forza di difesa israeliana (IDFPHB) è stata informata di due sospetti casi di morbillo. IDFPHB ha condotto un'indagine epidemiologica, che ha identificato nove casi di morbillo in una popolazione con copertura...
- Vaccini/Malattie: Morbillo, MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia), MPRV (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella)
- Reazioni avverse: Efficacia vaccinale
- DOI: https://doi.org/10.15585/mmwr.mm6742a4